La Ricerca per la VITA

Riprogrammare le cellule in modo fisiologico per riportarle ad un corretto stato di salute è quello che studio da una vita.

Per prenotare un trattamento con laser molecolare o una visita specialistica:

Oppure al telefono

Lunedì – Venerdì 08:30 – 12:30
Lunedì – Venerdì 14:30 – 18:30

 3298599062

 +390247751180

Benvenuti nell’era della Riprogrammazione Cellulare

Il meccanismo di riprogrammazione fisiologica delle cellule è presente, in perfetto equilibrio, nell’organismo umano al suo stadio embrionale, che è dunque in grado di ricostruire il ciclo vitale della singola cellula. Purtroppo, col trascorrere degli anni, tale equilibrio si altera e le cellule decadono e muoiono per cause naturali o patologiche. Ora è possibile riprodurre questo meccanismo di rigenerazione anche negli organismi adulti, contrastandone il decadimento o la degenerazione grazie ai fattori di crescita e differenziazione.

Icon

Lo Zebrafish, o Danio rerio , è un pesce di acqua dolce che negli ultimi anni è diventato il modello animale più utilizzato al mondo negli studi di laboratorio, grazie alla sua particolare caratteristica. In momenti specifici della crescita degli embrioni di Zebrafish, utilizzando sofisticate tecniche, è possibile ottenere l’intero codice epigenetico in grado per l’appunto di riprogrammare le cellule umane e di differenziarle.

Pier Mario Biava, medico del lavoro, si è laureato in Medicina all’Università di Pavia, specializzandosi prima in medicina del lavoro all’Università di Padova ed in seguito in igiene all’Università di Trieste. Studia da parecchi anni il rapporto fra cancro e differenziazione cellulare: ha isolato i fattori di crescita e differenziazione delle cellule staminali in grado di inibire o rallentare la crescita di vari tipi di tumori umani e di indirizzare in generale il destino delle cellule staminali normali e patologiche. Ciò ha notevole importanza nella prevenzione e trattamento di vari tipi di malattie come le malattie cronico-degenerative ed in medicina rigenerativa per il rinnovamento e la rigenerazione dei tessuti. Queste ricerche possono avere ricadute positive nei trattamenti integrativi dei trapianti di cellule staminali ed in prospettiva sostituirli.

Docente per numerosi anni alla Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro di Trieste, lavora presso l’Istituto di Ricerca e Cura a Carattere  Scientifico Multimedica di Milano. 
E’ autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di alcuni libri, quali: “L’Aggressione Nascosta – Limiti Sanitari di Esposizione ai Rischi” edito da Feltrinelli, ”Complessità e Biologia” edito da Bruno Mondadori e “Il Cancro e la Ricerca del Senso Perduto” edito da Springer., “Il Senso Ritrovato”, curato con Ervin Laszlo edito da Springer e “Dal segno al simbolo – Il manifesto del nuono paradigma in medicina” scritto con Diego Frigoli ed Ervin Laszlo edito da Persiani.
 Fa parte dei Comitati Scientifici di alcune riviste internazionali nel campo dell’oncologia e dell’epidemiologia, e dei comitati scientifici di Vita365 e CMNSport.

Incarichi svolti:
Responsabile scientifico per la costruzione del servizio di medicina del lavoro in Sud America fondato a Quito dal 1984 al 1990
Membro comitato scientifico WWF Italia dal 1986 ad oggi (ancora in carica), Vice presidente WWF Italia 2006 -2009
Membro CDA Fondazione Unicredit dal 2002 al 2005. Ha progettato tutti gli interventi di cooperazione sanitaria in Africa.

FATTORI DI CRESCITA E DIFFERENZIAZIONE

“I FATTORI di CRESCITA e DIFFERENZIAZIONE hanno una significativa attività biologica, che è essenziale per mantenere la salute cellulare. Alcune proteine sono importanti per la vita dei mitocondri, altre hanno la funzione di regolare il ciclo cellulare, la risposta immunitaria e così via. Pertanto, le molecole biologiche di ROE EXTRACT sono essenziali per mantenere in condizioni di salute ottimali le cellule del nostro corpo e rivitalizzare i tessuti, riducendo al minimo i fenomeni di invecchiamento.”

Si è dimostrato che i fattori di differenziazione delle cellule staminali prelevati dall’uovo di Zebrafish, che ha oltre il 90% di proteine in comune con quelle umane, sono in grado di normalizzare il ciclo cellulare e riprogrammare le cellule in modo fisiologico ( senza alterazioni genetiche ).

Icon

Il Dott. Pier Mario Biava ed il suo team di scienziati hanno dimostrato che specifici FATTORI DI CRESCITA e DIFFERENZIAZIONE aumentano la durata della vita delle cellule, impedendo il taglio dei telomeri e contribuiscono alla sintesi di proteine, che arrestano l’invecchiamento delle cellule.

Criopass Terapia con laser molecolare

Il dott. Biava e la sua Equipe effettuano ora trattamenti specifici con il Laser Molecolare. Il laser è capace di veicolare qualsiasi tipo di farmaco o fattori di crescita e differenziazione prelevati da stadi evolutivi dall’embrione di Zebrafish direttamente nel corpo umano penetrando la barriera cutanea e trasportando le molecole di principio attivo alla profondità desiderata. Il trattamento è assolutamente non invasivo ed indolore.

  • La facilità con cui è possibile veicolare principi attivi verso siti bersaglio specifici, spesso difficilmente raggiungibili utilizzando altre metodiche, trova impiego in particolare nelle seguenti discipline:

    • Ortopedia
    • Fisiatria
    • Ginecologia
    • Dermatologia
    • Neurologia
    • Urologia
    • Angiologia
    • Medicina Sportiva
    • Chirurgia Plastica
    • Medicina Estetica
    • Medicina Termale
    • Oftalmologia
    • Cardiologia
    • Medicina rigenerativa

     

Il Dott. Pier Mario Biava sui Telomeri:

“I telomeri si accorciano ogni volta che le cellule si dividono. Quando il telomero diventa troppo corto, il cromosoma raggiunge una lunghezza critica e la cellula non può più replicarsi. Ciò significa che la cellula invecchia e muore. Tuttavia i FATTORI di CRESCITA e DIFFERENZIAZIONE possono rappresentare uno strumento molto efficace per promuovere gli antagonisti della senescenza cellulare in modo fisiologico. Il risultato è una cellula sana e potenzialmente una inversione del processo di invecchiamento”.

I TELOMERI sono parti essenziali delle cellule umane che influenzano il modo in cui invecchiamo. I telomeri rappresentano una sorta di “cappuccio” del DNA che protegge le cellule dagli errori durante la loro replicazione. Con il tempo questo cappuccio tende ad accorciarsi e perdere le sue proprietà protettive. Grazie ai fattori dello Zebrafish si previene questo problema promuovendo il mantenimento dei telomeri.

La posizione degli Oncologi:

Si riporta qui di seguito il documento scritto dai membri del “Comitato Scientifico” costituito da Professori Universitari di Oncologia, Farmacologia, Chirurgia per valutare i lavori pubblicati dal Dr. Biava in Riviste Scientifiche Internazionali e per consigliare quindi la classe medica ed i pazienti in merito ai possibili trattamenti con i fattori di differenziazione studiati dal Dr. Biava. Tale documento, definito “POSITION PAPER”, presentato al Convegno Nazionale organizzato dalla Società di Oncologia Medica ( SIMO) tenutosi a Milano nel giugno 2017, è stato approvato dagli oncologi della SIMO: in tale documento si afferma che i trattamenti proposti dal Dr. Biava possono potenziare le terapie tradizionali di consolidata efficacia attuate dagli oncologi, diminuendone nel frattempo gli effetti collaterali. Le conclusioni degli oncologi sono quindi le seguenti:

  • Il comitato riunitosi per valutare la solidità scientifica delle ricerche descritte ha confermato l’importanza di questo filone di studio e stimola a livello universitario lo sviluppo di ulteriori ricerche sia su modello animale che a livello clinico. Esiste inoltre la possibilità di mettere a punto integratori che ispirandosi a queste ricerche possano fornire ai medici un valido supporto per integrare buona parte di quei fattori di differenziazione descritti in letteratura.”

La posizione dell’ordine dei Biologi:

Riportiamo qui l’articolo recentemente Pubblicato ne “ Il Giornale dei Biologi” N 7 Novembre/Dicembre 2018 che riassume in modo ampio le ricerche ed i risultati ottenuti dal Dr. Biava dopo numerosi anni di ricerche. “Il Giornale dei Biologi” è il mensile dell’Ordine dei Biologi e quindi il giornale ufficiale dell’Ordine dei Biologi Italiani.

 

  • Biava ha seguito ricerche sull’impatto dei cancerogeni ambientali e sullo sviluppo embrionale
  • La terapia basata sui fattori di differenziazione viene definita “epigenetica del cancro”

Ho costituito un’equipe che mi rappresenta sul territorio italiano ed internazionale: l’equipe Biava Vita365. Questa equipe si compone di operatori sanitari selezionati e formati specificatamente che operano sulla base di protocolli scientifici in materia di trattamenti integrativi che prevedono l’uso di sostanze naturali efficaci nel migliorare  le condizioni dei pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, come quelle neuro-degenerative, cardio-vascolari ed infiammatorie, oltre che nei protocolli di riprogrammazione delle cellule staminali patologiche come quelle tumorali, quelle presenti nella psoriasi e nelle malattie auto-immuni.

L’equipe Biava Vita365 viene continuamente formata ed aggiornata per migliorare i trattamenti integrativi sulla base delle ricerche scientifiche che continuo a perseguire per dare prospettive sempre nuove alla medicina, a tutti gli operatori sanitari ed in particolare al lavoro concreto che con i membri di tale equipe sto facendo.

Il dott. Biava su Vita365

Condividi questa pagina, scegli il tuo social

L’INFORMAZIONE CHE ORIGINA LA VITA

Documentario realizzato dal regista Thomas Torelli. È un ritratto d’autore del Dott. Biava sulle ricerche fatte sul codice epigenetico e le nuove possibilità di rigenerare i tessuti, per l’utilizzo utilizzo in ambito oncologico e per rallentare l’invecchiamento. In questo documentario troverete molte risposte sia sulla natura dei meccanismi che mediano il trasferimento dell’informazione epigenetica al DNA: i fattori di differenziazione che sulle applicazioni pratiche di queste ricerche.

Icon

ANTI AGING

Wave

I Fattori di Crescita abbinati opportunamente ai fattori di differenziazione prevengono la senescenza cellulare e quindi l’invecchiamento

ANTI NEURODEGENERAZIONE

I Fattori di Crescita abbinati opportunamente ai fattori di differenziazione prevengono la senescenza cellulare e quindi la neurodegenerazione

ANTI CANCRO

I Fattori di differenziazione sono in grado di riprogrammare le cellule tumorali riportandole ad un comportamento normale ovvero ad un fenotipo normale.

Contattatemi qui per avere informazioni sui trattamenti con i prodotti messi a punto dal Dott. Biava o eventualmente prenotare una visita specialistica o un trattamento con laser molecolare

E vi risponderò al più presto