IL CANCRO E LA RICERCA DEL SENSO PERDUTO

IL CANCRO E LA RICERCA DEL SENSO PERDUTO

LA TERAPIA DEL CANCRO ALLA LUCE DELLE NUOVE POSSIBILITÀ OFFERTE DAL PROGRESSO DELLA MEDICINA SENZA RINUNCIARE AL DETERMINANTE CONTRIBUTO DEL MALATO NELLA SUA COMPLETA E COMPLESSA INDIVIDUALITÀ PSICOSOMATICA

PIER MARIO BIAVA

La malattia tumorale può essere avvicinata con l’obiettivo di uccidere le cellule malate oppure con quello di far compiere loro a ritroso la strada che porta da uno stato di equilibrio naturale alla malattia.

Questo libro racconta una ricerca originale dell’autore ispirata a questa visione biologica del cancro, ricerca che ha portato alla produzione e all’utilizzo di prodotti antitumorali.

Inevitabilmente, la storia della ricerca scivola in una visione del mondo e della vita che presenta i tratti di una documentata critica ai valori e alle priorità che caratterizzano il mondo in cui viviamo.

Oncovita

L’UNIVERSO È UN SOGNO

In questo documentario troverete molte risposte sia sulla natura dei meccanismi che mediano il trasferimento dell’informazione epigenetica al DNA: i fattori di differenziazione che sulle applicazioni pratiche di queste ricerche.